Cari Italiani a Parigi,
Come avrete forse notato, due fatti caratterizzano la giornata odierna in quel della Ville Lumière : le sirene a mezzogiorno e le grandi abbuffate di crèpes !
I due fatti non sono per niente correlati, come ben immaginate.
Il primo, ovvero le sirene di allarme, é una caratteristica di tutti i primi mercoledi del mese alle 12 in punto. I francesi si tengono pronti ad ogni evenienza verificando che le sirene di allarme dell’RNA (Réseau National d’Alerte) siano sempre in buono stato. Solo che, a forza di sentirle ogni primo mercoledi del mese, oramai non ci si fa neanche più caso… della serie “Pierino e il Lupo”…
La festa delle crèpes, invece, é la versione francese e ovviamente laica della Candelora, una festa religiosa cristiana di origini pagane. Il 2 febbraio, infatti, secondo la Chiesa Cattolica si ricorda la presentazione di Gesù al Tempio. Secondo i francesi, invece, ecco la scusa per strafogarsi di crèpes di ogni tipo, che siano galettes al grano saraceno (salate) o crèpes di farina di frumento (dolci).
Per le migliori, consiglio il quartiere attorno alla stazione di Montparnasse, storicamente popolato da bretoni, inventori della crèpe … e forse anche della trovata di abbinare la Candelora alla loro festa!
Buon appetito e se avete delle ricette o degli indirizzi di crèperie preferite, i commenti sono a vostra disposizione come sempre!