Tonio torna a trovarci riportando la sua esperienza con Ryanair....
Volendo essere proprio pignoli, le cose sarebbero potute andare ancora meglio. Grazie comunque ad un “necessario”ricorso all’autorità giudiziaria, una famiglia del salento ( padre, madre e due figlioletti ) è stata ricompensata da un adeguato indennizzo da parte di Ryanair, nota compagnia Read more
E’ un po’ come asseriva Hemingway: “ Parigi ti accompagnerà sempre, perchè è una festa ovunque ! ”. A Roma esiste da trent’anni un museo unico al mondo: il Museo Parigino. Read more
Leggendo gli ultimi post, pare che gli Italiani a Parigi non facciano altro che mangiare! Ristoranti francesi, pizza, cucina esotica… beh, certo a Parigi si mangia, a volte bene, a volte male, a volte di corsa, … ma soprattutto a Parigi si sbevazza molto bene! Read more
Non i film, attenzione. Il cinema. E qui la Francia, Parigi segnano un goal imprendibile. Andare al cinema a Parigi è un vero piacere. Farlo in Italia lo è un po’ meno. Read more
[Redazione: anche a Parigi gli Italiani sono in tanti, sempre pronti a cogliere e raccontarci le sfumature di questa affascinante città. Mesdames e Messieursho il piacere di presentarvi Mikele autore di questo interessante articolo sulla metropolitana di Parigi, ma soprattutto sui “metropolitani” che la popolano. Buona lettura.]
A Parigi ci sono certamente i problemi tecnici comprensibili che interessano qualsiasi mezzo pubblico di una megalopoli, ma credo che il peggio della metropolitana di Parigi sia piuttosto “il metropolitano”. Read more
Error, group does not exist! Check your syntax! (ID: 2)
“Paris, je t’aime !” Certo, non ci sono dubbi. Come non amare questa città meravigliosa? Ma che dire dei parigini? Si, si, va bene, stiamo per cadere nella solita fiera del luogo comune, e non siamo certo noi italiani a Parigi ad essere i meno compiti dai cliché. Ma per questa volta perdonatemi: sto facendo un po’ di cultura parlandovi di uno spettacolo teatrale! E poi dai, parliamo dei cugini parigini. E sottolineo parigini, non francesi. Per cui avrò contro “solo” due milioni di persone e non tutta la popolazione francese!
Per apprezzare la cucina tipica francese a Parigi, si devono preventivare almeno 20-25 € di spesa; considerando un paio di piatti, vino e caffè (che però potreste anche saltare…). Read more
Io ho una vera debolezza: mangiare fuori. Certo non è una passione economicissima ma quando posso me la concedo.
Ho provato vari generi di ristoranti a Parigi, dai più ai meno cari ma il fatto di pagare di più non assicura necessariamente a qualità del cibo del posto. Read more
Error, group does not exist! Check your syntax! (ID: 3)
Stasera avevo proprio voglia di pizza; così mi sono detta: facciamo per un attimo gli Italiani che vanno all’estero per trovare la pasta e la pizza come le fa mamma…Vabbé, quando venite a Parigi per un weekend, o una settimana, c’é modo di resistere alla tentazione ma se vivi a Parigi è tutta un’altra storia. Read more
Attenzione amici Italiani a Parigi o in visita in quel della Ville Lumière. La parentela linguistica tra l’italiano ed il francese volte crea delle simpatiche confusioni e delle semantiche imprecisioni. Ciò è spesso rischioso… e quando si ha bisogno di un buon caffé (come me stamattina, per esempio…) é addirittura altamente pericoloso!
Lo sapevate che a Parigi molti musei sono gratuiti? Ovviamente quelli gestiti dallo Stato e non da enti privati e solo la prima domenica del mese e non per tutto il week-end.